PREPARAZIONE AL TEST DI AMMISSIONE ALLE FACOLTA’ DI MEDICINA – ODONTOIATRIA – PROFESSIONI SANITARIE: DURATA 100 ORE

OBIETTIVI DEL CORSO

Con l’avvento del cosiddetto “numero chiuso” ai corsi di laurea dell’Area Sanitaria, per laurearsi in una facoltà ad accesso programmato, è necessario prima di tutto superare il test di ammissione.

La preparazione ai test di ammissione non è un momento da prendere alla leggera in generale, tanto più lo diviene per quelle facoltà che regolano l’accesso tramite il numero programmato : a prescindere che si scelga di iscriversi ai corsi appositi o che si decida di prepararsi privatamente, è comunque necessario provvedere per tempo ad un’adeguata preparazione ai test di ammissione universitari.

Le prove di ammissione, soprattutto per le professioni sanitarie, sono particolarmente selettive ; non a caso esistono dei veri e propri corsi di preparazione per aiutare i candidati a superare i test d’accesso: KCB Academy, avvalendosi di docenti di indiscussa preparazione, provenienti dall’Area Universitaria e di strumenti innovativi, riserva un’attenzione particolare alla loro preparazione, mirando ad offrire un percorso formativo volto a fornire agli studenti gli strumenti necessari e sufficienti per superare il Test di Ammissione.

I corsi di preparazione sono progettati con l’obiettivo di:

– approfondire le materie oggetto del test attraverso didattica interattiva ed esercitazioni;

– fornire suggerimenti e metodi per acquisire padronanza dei programmi sui quali sono predisposti i test;

– facilitare la rielaborazione di eventuali precedenti esperienze.

L’approccio adottato da KCB Academy prevede lo studio degli argomenti previsti dal programma ministeriale definito con apposito Decreto, rinnovato a cadenza annuale dal Ministro dell’Università e della Ricerca Scientifica, e, conseguentemente, dal test di ammissione, focalizzando l’attenzione su quelli che richiedono maggiore approfondimento o quelli sui quali la classe riscontri maggiori difficoltà, oltre alla risoluzione di quiz e di esercizi analoghi a quelli che verrà richiesto di sostenere in sede di esame di ammissione, perché è convinzione di KCB Academy che il superamento del test non dipende solo dalle conoscenze acquisite ma anche dalla rapidità con cui le stesse vengono espresse e dalla capacità di concentrazione. I docenti di KCB Academy conoscono bene le problematiche che possono presentarsi quando si sostiene un esame di livello universitario quale il test di ammissione, proprio perché provengono da quel mondo, e sono, quindi, nelle condizioni di aiutare i propri allievi ad affrontarle con sicurezza.

I Corsi di preparazione KCB Academy permetteranno ai propri allievi di sostenere il test di ammissione alle facoltà a numero chiuso : Medicina, Odontoiatria e Professioni sanitarie con consapevolezza e tranquillità. L’attenzione verso le esigenze e le necessità degli studenti sono alla base del metodo didattico adottato dai docenti KCB Academy, la loro pluriennale esperienza nella formazione, la disponibilità e la loro competenza renderanno più semplice l’apprendimento finalizzato al superamento dei test di ammissione universitari.

PREPARAZIONE AL TEST DI AMMISSIONE ALLE FACOLTA’ DI MEDICINA – ODONTOIATRIA – PROFESSIONI SANITARIE: DURATA 100 ORE SESSIONE ESTIVA  

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Il quadro normativo, sulle cui basi è stato progettato il corso, è fornito da:

–       Legge 19 novembre 1990, n. 341, recante “Riforma degli ordinamenti didattici universitari”;

–       Legge 2 agosto 1999, n. 264, recante “Norme in materia di accessi ai corsi universitari” e successive modificazioni e integrazioni;

–       Decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 22 ottobre 2004, n. 270, contenente “Modifiche al Regolamento recante norme concernenti l’autonomia didattica degli Atenei, approvato con Decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica 3 novembre 1999, n. 509”;

–       Decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca 16 marzo 2007, recante la determinazione delle classi di lauree universitarie, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 6 luglio 2007, n. 155;

–       Decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca 16 marzo 2007, recante la determinazione delle classi di laurea magistrale, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 9 luglio 2007, n. 157;

–       Decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, di concerto con il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali 19 febbraio 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 25 maggio 2009, n. 119, con il quale sono state determinate le classi dei corsi di laurea per le professioni sanitarie, ai sensi del Decreto Ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270;

–       Decreto Ministeriale 28 giugno 2017, n. 477 recante “Modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso programmato nazionale per anno accademico 2017/2018”, in attesa di pubblicazione dell’analogo Decreto per l’anno corrente, 2018/2019.

DESTINATARI

Il corso è rivolto a studenti frequentanti l’ultimo anno degli Istituti superiori che aspirino ad iscriversi, concluso il ciclo di studi, a facoltà universitarie del settore medico-sanitario a numero programmato. È rivolto, inoltre, a tutti coloro che decidano di conseguire la laurea in Medicina, Odontoiatria o in una delle Professioni Sanitarie, e debbano intraprendere il percorso di preparazione per l’accesso ai test di ammissione, ancorché iscritti ad altre facoltà o corsi universitari.

Agli allievi è richiesto il possesso di una cultura generale, con particolari attinenze all’ambito letterario, storico- filosofico, sociale ed istituzionale, nonché della capacità di analisi su testi scritti di vario genere e di attitudine al ragionamento logico- matematico.

Le conoscenze e le abilità richieste fanno comunque riferimento alla preparazione promossa dalle istituzioni scolastiche che organizzano attività educative e didattiche coerenti con i Programmi Ministeriali, soprattutto in vista degli Esami di Stato, e che si riferiscono anche alle discipline scientifiche della Biologia, della Chimica, della Fisica e della Matematica.

 

PROGRAMMA

La struttura del programma del corso di preparazione ai test di ammissione prevede:

– una prova preliminare, volta alla valutazione della preparazione di base dell’allievo;

– approfondimento, studio e ripasso degli argomenti d’esame;

– analisi dei contenuti e della struttura dei test di accesso alla specifica facoltà universitaria;

– individuazione delle modalità di approccio ed analisi delle tecniche di risposta, per i quesiti a scelta multipla (QSM)

– simulazioni di test di accesso;

– correzione ed analisi dei risultati ottenuti.

Le aree di conoscenza previste dal Decreto Ministeriale sono cinque:

Cultura generale e ragionamento logico, Biologia, Chimica, Fisica, Matematica.

Nello seguito il dettaglio degli argomenti trattati durante lo sviluppo del corso.

Biologia

–     La Chimica dei viventi.

–     L’importanza biologica delle interazioni deboli.

–     Le molecole organiche presenti negli organismi e rispettive funzioni. Il ruolo degli enzimi.

–     La cellula come base della vita.

–     Teoria cellulare. Dimensioni cellulari. La cellula procariotica ed eucariotica, animale e vegetale. I virus.

–     La membrana cellulare: struttura e funzioni – il trasporto attraverso la membrana.

–     Le strutture cellulari e loro specifiche funzioni.

–     Ciclo cellulare e riproduzione cellulare: mitosi e me10s1 – corredo cromosomico e mappe cromosomiche.

–     Bioenergetica.

–     La valuta energetica delle cellule: l’ATP.

–     Reazioni di ossidoriduzione nei viventi.

–     I processi energetici: fotosintesi, glicolisi, respirazione aerobica e fermentazione.

–     Riproduzione ed Ereditarietà.

–     Cicli vitali. Riproduzione sessuata ed asessuata.

–     Genetica Mendeliana: le leggi di Mendel e loro applicazioni.

–     Genetica classica: teoria cromosomica dell’ereditarietà – modelli di ereditarietà.

–     Genetica molecolare: struttura e duplicazione del DNA, il codice genetico, la sintesi proteica. Il DNA dei procarioti. La struttura del cromosoma eucariotico. I geni e la regolazione dell’espressione genica.

–     Genetica umana: trasmissione dei caratteri mono- e polifattoriali; malattie ereditarie autosomiche e legate al cromosoma X.

–     Le biotecnologie: la tecnologia del DNA ricombinante e le sue applicazioni.

–     Ereditarietà e ambiente.

–     Mutazioni. Selezione naturale e artificiale. Le teorie evolutive. Le basi genetiche dell’evoluzione.

–     Anatomia e Fisiologia degli animali e dell’uomo.

–     I tessuti animali.

–     Anatomia e fisiologia di sistemi ed apparati nell’uomo e relative interazioni.

–     Omeostasi.

Chimica

–     La costituzione della materia: gli stati di aggregazione della materia; sistemi eterogenei e sistemi omogenei; composti ed elementi.

–     Leggi dei gas perfetti.

–     La struttura dell’atomo: particelle elementari; numero atomico e numero di massa, isotopi, struttura elettronica degli atomi dei vari elementi.

–     Il sistema periodico degli elementi: gruppi e periodi; elementi di transizione. Proprietà periodiche degli elementi: raggio atomico, potenziale di ionizzazione, affinità elettronica, carattere metallico. Relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico e proprietà degli elementi.

–     Il legame chimico: legame ionico, legame covalente e metallico. Energia di legame. Polarità dei legami.

–     Elettronegatività. Legami intermolecolari.

–     Fondamenti cli chimica inorganica: nomenclatura e principali proprietà dei composti inorganici: ossidi, idrossidi, acidi, sali.

–     Le reazioni chimiche e la stechiometria: massa atomica e molecolare, numero di Avogadro, concetto di mole e sua applicazione, calcoli stechiometrici elementari, bilanciamento di semplici reazioni, i differenti tipi di reazione chimica.

–     Le soluzioni: proprietà solventi dell’acqua, solubilità, i principali modi di esp1imere la concentrazione delle soluzioni.

–     Equilibri in soluzione acquosa.

–     Elementi di cinetica chimica e catalisi.

–     Ossidazione e riduzione: numero di ossidazione, concetto di ossidante e riducente. Bilanciamento di semplici reazioni.

–     Acidi e basi: il concetto di acido e di base. Acidità, neutralità e basicità delle soluzioni acquose. Il pH.

–     Idrolisi. Soluzioni tampone.

–     Fondamenti di chimica organica: legami tra atomi di carbonio, formule grezze e di struttura, concetto di isomeria. Idrocarburi alifatici, aliciclici e aromatici. Gruppi funzionali: alcoli, eteri, ammine, aldeidi, chetoni, acidi carbossilici, esteri, ammidi. Elementi di nomenclatura.

Fisica

–     Le misure: misure dirette e indirette, grandezze fondamentali e derivate, dimensioni fisiche delle grandezze, conoscenza del sistema metrico decimale e dei Sistemi di Unità di Misura CGS, Tecnico (o Pratico) (ST) e Internazionale (SI), delle unità di misura (nomi e relazioni tra unità fondamentali e derivate), multipli e sottomultipli (nomi e valori).

–     Cinematica: grandezze cinematiche, moti vari con particolare riguardo a moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato; moto circolare uniforme; moto armonico (per tutti i moti: definizione e relazioni tra le grandezze cinematiche connesse).

–     Dinamica: vettori e operazioni sui vettori. Forze, momenti delle forze rispetto a un punto. Momento di una coppia di forze. Composizione vettoriale delle forze. Definizioni di massa e peso. Accelerazione di gravità. Densità e peso specifico. Legge di gravitazione universale, 1 °, 2° e 3° principio della dinamica.

–     Lavoro, energia cinetica, energie potenziali. Principio di conservazione dell’energia. Impulso e quantità di moto. Principio di conservazione della quantità di moto.

–     Meccanica dei fluidi: pressione, e sue unità di misura (non solo nel sistema SI). Principio di Archimede.

–     Principio di Pascal. Legge di Stevino.

–     Termologia, termodinamica: termometria e calorimetria. Calore specifico, capacità termica. Meccanismi di propagazione del calore. Cambiamenti di stato e calori latenti. Leggi dei gas perfetti. Primo e secondo principio della termodinamica.

–     Elettrostatica e elettrodinamica: legge di Coulomb. Campo e potenziale elettrico. Costante dielettrica.

–     Condensatori. Condensatori in serie e in parallelo. Corrente continua. Legge di Ohm. Principi di Kirchhoff. Resistenza elettrica e resistività, resistenze elettriche in serie e in parallelo. Lavoro, Potenza, effetto Joule. Generatori. Induzione elettromagnetica e correnti alternate. Effetti delle correnti elettriche (termici, chimici e magnetici).

Matematica

–     Insiemi numerici e algebra: numeri naturali, interi, razionali, reali. Ordinamento e confronto; ordine di grandezza e notazione scientifica. Operazioni e loro proprietà. Proporzioni e percentuali. Potenze con esponente intero, razionale) e loro proprietà. Radicali e loro proprietà. Logaritmi (in base 10 e in base e) e loro proprietà. Cenni di calcolo combinatorio. Espressioni algebriche, polinomi. Prodotti notevoli, potenza n-esima di un binomio, scomposizione in fattori dei polinomi. Frazioni algebriche. Equazioni e disequazioni algebriche di primo e secondo grado. Sistemi di equazioni.

–     Funzioni: nozioni fondamentali sulle funzioni e loro rappresentazioni grafiche (dominio, codominio, segno, massimi e minimi, crescenza e decrescenza, ecc.). Funzioni elementari: algebriche intere e fratte, esponenziali, logaritmiche, goniometriche. Funzioni composte e funzioni inverse. Equazioni e disequazioni goniometriche.

–     Geometria: poligoni e loro proprietà. Circonferenza e cerchio. Misure di lunghezze, superfici e volumi.

–     Isometrie, similitudini ed equivalenze nel piano. Luoghi geometrici. Misura degli angoli in gradi e radianti. Seno, coseno, tangente di un angolo e loro valori notevoli. Formule goniometriche.

–     Risoluzione dei triangoli. Sistema di riferimento cartesiano nel piano. Distanza di due punti e punto medio di un segmento. Equazione della retta. Condizioni di parallelismo e perpendicolarità. Distanza di un punto da una retta. Equazione della circonferenza, della parabola, dell’iperbole, dell’ellisse e loro rappresentazione nel piano cartesiano. Teorema di Pitagora. Teoremi di Euclide (primo e secondo).

–     Probabilità e statistica: distribuzioni delle frequenze a seconda del tipo di carattere e principali rappresentazioni grafiche. Nozione di esperimento casuale e di evento. Probabilità e frequenza.

MODALITA’ DI EROGAZIONE

Il corso, della durata prevista di 300 ore complessive, viene sviluppato nel periodo giugno-agosto, con impegno settimanale di 25 ore di lezione per l’intero periodo. L’erogazione è prevista in audio-video conferenza (in aula virtuale con presenza fisica del docente, con cui l’allievo può interagire nel corso della lezione) in ore pomeridiane / serali, in modo tale da permettere al partecipante di seguire le lezioni senza muoversi dalla propria abitazione. Sono, inoltre, previsti incontri a cadenza quindicinale con i docenti (lezioni frontali), al fine di verificare il livello di conoscenze raggiunto da ogni allievo nella specifica materia.

DOCENTI

I docenti sono Ingegneri, Biologi, Chimici con pluriennale esperienza nella docenza, provenienti dall’Ambito della Ricerca e della Didattica Accademica.

RICHIESTA INFORMAZIONI

Richiedi maggiori informazioni sul corso di “Preparazione ai Test di Ammissione alle Facoltà di Medicina – Odontoiatria – Professioni Sanitarie” – Durata Trimestrale (300 ore)

I nostri Consulenti sono a tua disposizione per rispondere ad ogni tuo quesito :

– chiamando il numero fisso  02 48731521 o mobile +39 3357608852 e +39 3933171486

– inviando una e-mail all’indirizzo: segreteria@kcbacademy.it

oppure, compilando il form sottostante. In questo caso sarai richiamato nel più breve tempo possibile.

 

Il servizio Assistenza di KCB Academy è disponibile dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 18.30:

– inviando una e-mail all’indirizzo: segreteria@kcbacademy.it